L’interessato può far valere i seguenti diritti:
Diritto di accesso (art. 15 GDPR): qualora l’utente desideri accedere ai Dati personali che MEG Italia Formazione tratta oppure voglia avere maggiori informazioni in merito alle finalità del Trattamento, alle categorie dei dati personali in questione, alle categorie dei Destinatari a cui i dati vengono comunicati, al periodo di conservazione dei dati, e qualsiasi altra informazione disponibile riguardo al Trattamento dei Dati personali, deve scrivere al seguente indirizzo e-mail: info@meg-italia.com.
MEG Italia Formazione utilizzerà i Dati personali forniti dal soggetto interessato al solo scopo di verificare e procedere al Trattamento della richiesta.
– Se l’interessato esercita il diritto di accesso, verrà fornito un elenco il più possibile completo o una copia dei Dati personali.
Diritto di integrare/rettificare (art. 16 GDPR): può accadere che alcuni Dati personali detenuti da MEG Italia Formazione non siano (o abbiano cessato di essere) corretti. L’interessato può chiedere la rettifica o l’integrazione dei propri Dati personali in qualsiasi momento.
Diritto alla cancellazione dei propri dati (art. 17 GDPR): Se l’interessato desidera che MEG Italia Formazione cancelli i suoi Dati personali, la richiesta verrà elaborata, a meno che non emerga un impedimento o un’incompatibilità ai sensi della legge o in virtù di interessi legittimi riguardo all’eliminazione.
Diritto a limitare il trattamento dei propri Dati personali (art. 18 GDPR): al verificarsi di una delle ipotesi di cui all’art. 18 GDPR l’utente può ottenere la limitazione a un Trattamento dei propri Dati personali già in atto in qualsiasi momento.
Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR): nei casi previsti dalla legge, l’interessato ha il diritto di ricevere tutti i dati personali che ci ha comunicato in formato strutturato, di uso corrente e in un formato leggibile da un computer. Può inoltre chiedere la portabilità diretta dei Dati personali ad un altro Titolare del trattamento laddove ciò sia tecnicamente possibile.
Diritto di revoca del proprio consenso: ogni volta che l’utente fornisce a MEG Italia Formazione il proprio consenso per il Trattamento dei Dati personali può successivamente ritirare tale consenso in qualsiasi momento seguendo la procedura suggerita e con la stessa facilità con cui lo ha fornito, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Diritto di opporsi al Trattamento dei Dati (art. 21 GDPR): l’interessato ha diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, compresa la profilazione.
Diritto a non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati (art. 22 GDPR): salvo nei casi previsti dalla legge, l’interessato ha diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (art. 13, paragrafo 2 GDPR): l’interessato qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi può proporre reclamo all’Autorità per la protezione dei dati del proprio paese di residenza, oppure ove lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.