Segretaria di direzione
COMUNICAZIONE E SEGRETERIA
- Comunicazione verbale, non verbale, paraverbale
- Comunicazione efficace, ascolto attivo, assertività
- Autoanalisi del sistema comunicativo
- Trasmissione delle informazioni (appunti, fare ricerche, fornire valore aggiunto)
- Le differenti modalità di relazionarsi alle diverse tipologie di interlocutori
- Relazionarsi con il capo
- Comunicazione scritta: stesura relazioni, presentazioni, resoconti di riunione
- Competenze trasversali: problem solving, gestione dei conflitti, gestione dello stress
- Comunicare se stessi: stesura cv e lettera di motivazione
- Rendere più efficace l’esposizione del proprio messaggio
- Gestione dei momenti critici
- Come dare e ricevere un feedback
- Role play sul problem solving
- Esercitazioni pratiche e simulazioni sulla comunicazione assertiva e sul feedback
- Il ruolo dell’addetto alla segreteria: contesto aziendale, competenze e attività
- Esame annunci di lavoro per comprendere le competenze richieste in tale ambito
- Strumenti di organizzazione del lavoro in segreteria
- Classificazione e gestione dell’archivio cartaceo e digitale
- Gestione delle comunicazioni (posta, email, Pec, corriere)
- Il cliente: comunicazione via telefono e via mail
- Gestione flussi aziendali: fornitori, consulenti esterni, reparti aziendali interni
- La gestione dell’agenda contatti e la gestione dell’agenda appuntamenti
- Redigere lettere e comunicazioni e gestire il flusso informativo verso altre funzioni aziendali o verso l’esterno
- Esercitazioni: definizione obiettivi utilizzando la tecnica SMART
- L’organizzazione a monte: quali sono i punti da chiarire con il capo
- La Check list
- L’organizzazione di viaggi, riunioni e meeting coniugando vision aziendale, controllo dei costi e le qualità attese
- Gestione del budget
- Raccolta degli obiettivi e delle esigenze dei viaggiatori
- Itinerari di viaggio, mezzi di trasporto, alloggio, visti, valuta
CENNI DI AMMINISTRAZIONE E PAGHE
- L’amministrazione del personale
- comunicazione della normativa vigente
- gestione della varia documentazione in merito al rapporto di lavoro (assunzione, trasformazione, cessazione);
- contabilizzazione delle ferie, degli straordinari tenendo conto anche delle norme aziendali in merito all’elasticità in entrata o in uscita;
- i provvedimenti disciplinari
- Gestione del budget e del costo del personale
- GDPR E Codice Privacy
- Le regole sull’antiriciclaggio