STAFF MEG

Fare le cose per bene è uno dei nostri valori, ecco perché ci mettiamo la faccia!

Insegnante di lingua Tedesco / Spagnolo - Tecniche di Accoglienza - Comunicazione

Silvia cataldo

La formazione accademica di Silvia comprende un titolo di laurea in traduzione specializzata presso l’Università di Bologna e uno di dottorato in traduttologia presso l’Università di Alicante. Nel corso dei suoi studi si è concentrata principalmente sulla traduzione tra spagnolo, tedesco e italiano e ha condotto e pubblicato alcune ricerche relative a quest’ambito e ad aspetti cognitivi legati alla comunicazione verbale e non verbale.
Per scelta e a volte anche per caso, Silvia ha vissuto per periodi più o meno lunghi a Monaco di Baviera, Dublino, Malta, Graz, Bruxelles e Alicante, dove attualmente risiede. Durante e dopo gli studi ha lavorato come docente sia in Italia che all’estero e svolto attività di segreteria, principalmente in Spagna. L’insegnamento è tra le sue più grandi passioni poiché le permette di condividere conoscenze e, al contempo, di arricchirsi, confrontandosi con punti di vista ed esperienze altrui.

PUNTI DI FORZA:

DETERMINATA – PRECISA – CORAGGIOSA

Insegnante di Lingua Inglese / Spagnolo - Sociologia

leandro gago

Argentino, madrelingua spagnolo, amante dell’arte, della musica, della poesia e italiano acquisito, Leandro si laurea in Sociologia all’Universidad Nacional de Cuyo in Argentina dove inizia la sua carriera come Docente di lingua spagnola per cittadini stranieri. Grazie ad una borsa di studio presso la York University a Toronto perfeziona la conoscenza della lingua inglese e, una volta tornato in Argentina, inizia una doppia collaborazione come insegnante di lingua inglese e come professore associato alla cattedra di “Struttura Economica Mondiale” con L’Università ‘’Aconcagua’’. Decide poi di cambiare continente e vola in Italia, precisamente a Torino, per frequentare il Master in lingua inglese “Public Policy And Social Change” presso il Collegio Carlo Alberto: la città della mole diventa così la sua nuova casa. Leandro mette a frutto le sue spiccate competenze in ambito linguistico, gli studi sociologici e la sua importante esperienza come professore universitario rivestendo per EuVisions il ruolo di Redattore in Lingua Inglese di articoli sulla politica e l’economia in Spagna.  La capacità di coinvolgere i corsisti tramite lezioni interattive e la sua professionalità unita alle sue rilevanti competenze linguistiche sono ormai da anni uno dei punti di forza di MEG Italia Formazione.

PUNTI DI FORZA:

ORGANIZZATO – PRECISO – CREATIVO

Responsabile Training Team

Giulia Gardino

L’instancabile selezionatrice dei candidati ai corsi. 

Proveniente da un percorso di studi letterari orientato alle risorse umane consolidato successivamente tramite due lustri passati nelle agenzie interinali come Recruiter Specialist, il suo  lavoro è quello che ci permette di avere classi eterogenee nelle quali nascono spesso belle amicizie e la sua professionalità emerge ogni mese nei rapporti con i candidati, Agenzie per il lavoro e Centri per l’impiego. Oggi gestisce il Training Team formando e supportando i colleghi in ogni situazione relativa alla selezione dei corsisti.

PUNTI DI FORZA:

PERSEVERANTE – PAZIENTE – ATTENTA

Youtube Manager - Insegnante di Comunicazione - Logistica e Magazzino

Emiliano Palombella

La sua formazione scientifica gli permette di introdursi nel mercato della GDO acquisendo una notevole esperienza sul campo arrivando a gestire diversi punti vendita dislocati sul territorio nazionale sia dal punto di vista logistico che da quello delle risorse umane grazie alle sue doti comunicative che gli permettono di essere molto duttile adeguandosi velocemente ai contesti in cui si trova. 

Una delle sue passioni è l’informatica e più precisamente la gestione dei social media in particolare Youtube e Instagram e con noi, tra l’altro, gestisce le uscite dei video e delle nostre pillole, gli short e i reel.  

Inoltre la sua esperienza nella gestione dei corsi di formazione finanziata ,oggi lo portano ad essere a capo del Training Team col quale gestisce tutta la parte organizzativa relativa ai nostri corsi oltre a dare un supporto a 360° nelle varie aree aziendali. 

Punto di riferimento essenziale del nostro corpo docente, e di tutto lo Staff

PUNTI DI FORZA:

PRECISIONE – DETERMINAZIONE – SIMPATIA

Insegnante di Scienze Pedagogiche - Criminologia - Psicologia Investigativa

imma paduano

Laureata in Scienze Pedagogiche e specializzata in Criminologia e Psicologia investigativa, Imma è attenta particolarmente a tematiche importanti come inclusione ed educazione comportamentale. La sua comunicazione verte su una singola parola: opportunità. I soggetti che saranno coinvolti nella sua formazione acquisiranno valori che vanno oltre l’accompagnamento del discente verso l’apprendimento continuo; grazie ad una propensione all’ascolto attivo, Imma è in grado di trasportare, aiutare e comprendere problemi, aspirazioni e intenzioni, dialogando fiduciosamente nel rispetto della persona per garantirne la libera espressione. La passione per la scrittura e la creatività inoltre, la indirizza verso l’ambito del copywriting dedicandosi alla produzione di testi e contenuti volti alla pubblicazione online.
Determinazione, dedizione e precisione definiscono un profilo adatto ad ogni sviluppo formativo. 

Oggi parte essenziale dello Staff, è un’elemento cardine del Team ST che si occupa della formazione interna del nostro gruppo di lavoro, relativamente ai vari aspetti della docenza dei nostri corsi, inoltre ha conquistato l’ambito ruolo di ispettore nei corsi finanziati.

PUNTI DI FORZA:

PROATTIVA – PROFESSIONALE –  SENSIBILE

Insegnante di Lingua Inglese / Spagnolo - Sociologia

leandro gago

Argentino, madrelingua spagnolo, amante dell’arte, della musica, della poesia e italiano acquisito, Leandro si laurea in Sociologia all’Universidad Nacional de Cuyo in Argentina dove inizia la sua carriera come Docente di lingua spagnola per cittadini stranieri. Grazie ad una borsa di studio presso la York University a Toronto perfeziona la conoscenza della lingua inglese e, una volta tornato in Argentina, inizia una doppia collaborazione come insegnante di lingua inglese e come professore associato alla cattedra di “Struttura Economica Mondiale” con L’Università ‘’Aconcagua’’. Decide poi di cambiare continente e vola in Italia, precisamente a Torino, per frequentare il Master in lingua inglese “Public Policy And Social Change” presso il Collegio Carlo Alberto: la città della mole diventa così la sua nuova casa. Leandro mette a frutto le sue spiccate competenze in ambito linguistico, gli studi sociologici e la sua importante esperienza come professore universitario rivestendo per EuVisions il ruolo di Redattore in Lingua Inglese di articoli sulla politica e l’economia in Spagna.  La capacità di coinvolgere i corsisti tramite lezioni interattive e la sua professionalità unita alle sue rilevanti competenze linguistiche sono ormai da anni uno dei punti di forza di MEG Italia Formazione.PUNTI DI FORZA – ORGANIZZATO – PRECISO – CREATIVO
Formatore in ambito HR - Marketing - Lingua Inglese

Simone Jacopo Antoci

Project Manager & Founder della SJ TrAining, Simone vanta alle sue spalle anni di esperienza nel mondo delle risorse umane e della formazione.
Dopo una laurea in Scienze Giuridiche consegue un master con relativa abilitazione all’insegnamento della lingua inglese presso l’Università di Oxford. Consulente internazionale e Welfare, HR, ispettore di corsi finanziati e formatore, il background di Simone può certamente definirsi versatile.
La passione per i viaggi instaura in lui una vision internazionale portandolo ad attuare un modello formativo e progettuale basato sull’uguaglianza e sulla promozione dei diritti.  Attento alla sicurezza fisica e psicologica sul luogo di lavoro, le sue lezioni saranno improntate sulla consapevolezza, parte fondamentale della conoscenza. Ex giocatore di Basket, per Simone l’impegno e la passione sono gli ingredienti essenziali per lo sviluppo del proprio potenziale; ingredienti che emergono nel suo approccio formativo e motivano la persona ad uscire dalla propria zona di comfort. Grazie a spiccate doti relazionali ed empatiche, riesce inoltre a comprendere le esigenze di ognuno attuando un piano formativo personalizzato.

PUNTI DI FORZA:

PERSEVERANTE – DINAMICO – COLLABORATIVO

SIMONE.png
SIMONE.png
Formatore in ambito HR - Marketing - Lingua Inglese

Simone Jacopo Antoci

Project Manager & Founder della SJ TrAining, Simone vanta alle sue spalle anni di esperienza nel mondo delle risorse umane e della formazione.
Dopo una laurea in Scienze Giuridiche consegue un master con relativa abilitazione all’insegnamento della lingua inglese presso l’Università di Oxford. Consulente internazionale e Welfare, HR, ispettore di corsi finanziati e formatore, il background di Simone può certamente definirsi versatile.
La passione per i viaggi instaura in lui una vision internazionale portandolo ad attuare un modello formativo e progettuale basato sull’uguaglianza e sulla promozione dei diritti.  Attento alla sicurezza fisica e psicologica sul luogo di lavoro, le sue lezioni saranno improntate sulla consapevolezza, parte fondamentale della conoscenza. Ex giocatore di Basket, per Simone l’impegno e la passione sono gli ingredienti essenziali per lo sviluppo del proprio potenziale; ingredienti che emergono nel suo approccio formativo e motivano la persona ad uscire dalla propria zona di comfort. Grazie a spiccate doti relazionali ed empatiche, riesce inoltre a comprendere le esigenze di ognuno attuando un piano formativo personalizzato.

PUNTI DI FORZA – PERSEVERANTE – DINAMICO – COLLABORATIVO

Insegnante lingua Inglese

Daniela Grubissa

Tutor di lingua inglese, professionale e competente, con esperienza nella creazione di piani di lezione accattivanti e nella comunicazione di idee per favorire la comprensione da parte degli studenti, esperta nell’adattare i materiali del corso per soddisfare gli standard stabiliti, adoro lavorare con i professionisti per migliorare le loro capacità di lettura, scrittura e conversazione nella lingua inglese, grazie a oltre 40 anni nel campo della formazione e della traduzione professionale.

Formatore Diritto e Amministrazione

Gabriele Pusceddu

La vita è una continua ricerca della felicità. Questa ricerca mi ha condotto fino al settore delle Risorse Umane, un settore che mi permette di sfruttare tutte le competenze acquisite nel tempo e che racchiude in sé tutti gli elementi che compongono il mio profilo.

– Il mio obiettivo è sempre stato quello di “Aiutare” sfruttando le mie doti di Comunicazione Creativa e la mia Intelligenza Emotiva. Questo è il filo rosso del mio percorso.

– Durante il percorso di studi, culminato nella Laurea Magistrale in Giurisprudenza, mi sono occupato del settore dell’organizzazione eventi e dell’insegnamento, permettendomi di allineare per la prima volta le esigenze delle aziende con quelle dei clienti. Problem Solving, Ascolto Proattivo, Capacità di adattamento, Teamwork, e raggiungimento degli obiettivi, sono state le parole chiave di queste esperienze.

– I punti d’arrivo di questa personale ricerca sono stati i corsi abilitanti all’insegnamento e formativi nell’ambito delle Risorse Umane che mi hanno permesso di comprendere come tutto il mio percorso avesse avuto come obiettivo involontario questo settore, scoprendo che sfruttare le mie competenze per:
• Aiutare le aziende a trovare i profili migliori in base ai bisogni attuali e futuri presentando sempre risorse motivate ed in grado di contribuire all’ampliamento del Business;
• Aiutare le risorse a trovare la loro felicità offrendo loro la formazione necessaria e guidandoli verso l’impresa che possa valorizzare appieno il loro potenziale;
• Aiutare a mantenere questi rapporti proficui e a valorizzarli nell’ottica di crescita e sviluppo comune;

…È la mia felicità!

Formatore Diritto e Amministrazione

Gabriele Pusceddu

La vita è una continua ricerca della felicità. Questa ricerca mi ha condotto fino al settore delle Risorse Umane, un settore che mi permette di sfruttare tutte le competenze acquisite nel tempo e che racchiude in sé tutti gli elementi che compongono il mio profilo.

– Il mio obiettivo è sempre stato quello di “Aiutare” sfruttando le mie doti di Comunicazione Creativa e la mia Intelligenza Emotiva. Questo è il filo rosso del mio percorso.

– Durante il percorso di studi, culminato nella Laurea Magistrale in Giurisprudenza, mi sono occupato del settore dell’organizzazione eventi e dell’insegnamento, permettendomi di allineare per la prima volta le esigenze delle aziende con quelle dei clienti. Problem Solving, Ascolto Proattivo, Capacità di adattamento, Teamwork, e raggiungimento degli obiettivi, sono state le parole chiave di queste esperienze.

– I punti d’arrivo di questa personale ricerca sono stati i corsi abilitanti all’insegnamento e formativi nell’ambito delle Risorse Umane che mi hanno permesso di comprendere come tutto il mio percorso avesse avuto come obiettivo involontario questo settore, scoprendo che sfruttare le mie competenze per:
• Aiutare le aziende a trovare i profili migliori in base ai bisogni attuali e futuri presentando sempre risorse motivate ed in grado di contribuire all’ampliamento del Business;
• Aiutare le risorse a trovare la loro felicità offrendo loro la formazione necessaria e guidandoli verso l’impresa che possa valorizzare appieno il loro potenziale;
• Aiutare a mantenere questi rapporti proficui e a valorizzarli nell’ottica di crescita e sviluppo comune;

…È la mia felicità!

Youtube Manager - Insegnante di Comunicazione - Logistica e Magazzino

Emiliano Palombella

La sua formazione scientifica gli permette di introdursi nel mercato della GDO acquisendo una notevole esperienza sul campo arrivando a gestire diversi punti vendita dislocati sul territorio nazionale sia dal punto di vista logistico che da quello delle risorse umane grazie alle sue doti comunicative che gli permettono di essere molto duttile adeguandosi velocemente ai contesti in cui si trova. 

Una delle sue passioni è l’informatica e più precisamente la gestione dei social media in particolare Youtube e Instagram e con noi, tra l’altro, gestisce le uscite dei video e delle nostre pillole, gli short e i reel.  

PUNTI DI FORZA – PRECISIONE – DETERMINAZIONE – SIMPATIA

Talent Scout

Dave

La sua simpatia lo rende il personaggio più cool del gruppo.
Non perdete i suoi video su Youtube!

Insegnante di Comunicazione - Marketing - Risorse Umane

veronica capozzi

Veronica porta in MEG un contributo importante per la docenza in quanto la sua lunga esperienza come coach e formatore è una garanzia di efficacia nel risultato. 

Psicologa, appassionata di formazione da sempre, specializzata nel digital recruiting, si occupa di orientamento e riqualificazione professionale. Sostiene le categorie fragili nella ricerca attiva del lavoro, aiutando le persone ad identificare un obiettivo ed una strategia efficace nel processo di ricollocazione. Collabora con influenti realtà nell’ambito della formazione. Collabora, inoltre, con piccole e medie imprese per favorirne  lo sviluppo. La sua motivazione nasce dal focus per  la dimensione umana che c’è dietro qualsivoglia situazione. Il suo obiettivo è aiutare a sviluppare fiducia ed empowerment per uscire da situazioni statiche, oltre che strategie efficaci di ricerca attiva del lavoro.

Come madre di tre figli  (e tre gatti) ha conosciuto in prima persona le difficoltà e i compromessi della realtà lavorativa italiana delle donne. Oggi il suo obiettivo è quello di supportare altre persone, utilizzando le competenze e l’esperienza maturate attraverso la sua storia personale e professionale.

PUNTI DI FORZA:

DETERMINATA – DISPONIBILE – FLESSIBILE

Formatrice LIS (Lingua dei Segni Italiana)
MARIA SOVIERO

Laureata in Linguistica Moderna e in Scienze Pedagogiche, docente di: italiano, storia, geografia, latino, filosofia e scienze umane.
Contemporaneamente agli studi universitari, ha intrapreso lo studio della Lingua dei Segni Italiana (LIS) completando il suo percorso come Assistente alla comunicazione LIS presso L’AES Accademia Europea Scuola Interpreti LIS e Performer LIS di Roma. Si specializza invece in Psicomotricità Funzionale presso l’ISFAR Istituto superiore di formazione, aggiornamento e ricerca di Firenze.
Grazie alle docenze svolte ha maturato e approfondito la passione per la formazione e per l’insegnamento.

PUNTI DI FORZA:

PERSEVERANZA, PRECISIONE, EMPATIA

Insegnante di tecniche di accoglienza e comunicazione - comunicazione con la comunità sorda segnante

Francesca Ricciardi

Francesca si laurea in filosofia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, contemporaneamente si diploma come interprete LIS ed è da sempre impegnata nel contrasto alle disuguaglianze sociali e alle discriminazioni, soprattutto di genere.
Durante i suoi studi approfondisce l’ambito della disabilità e della neurodivergenza, ottenendo il titolo di Specializzazione per il sostegno didattico degli alunni con disabilità. Mentre lavora a contatto con il pubblico in settori turistici, Francesca inizia a ricoprire anche il ruolo di tutor privata con studenti e studentesse di diverse fasce d’età scoprendo la sua passione per l’insegnamento.
Grazie a questa possibilità è riuscita a incrementare l’ascolto attivo e ad affinare le tecniche di comunicazione non verbale.

PUNTI DI FORZA: COLLABORATIVA – PAZIENTE – EMPATICA

Insegnante di tecnica di accoglienza e lingua russa

Maria Cristina Doru

Il percorso di Cristina nel mondo dell’accoglienza e, in generale, del back office è iniziato già sui banchi di scuola. Si è formata presso l’Istituto tecnico Alberghiero di Milano “Carlo Porta” per poi iniziare la sua esperienza lavorativa nel mondo dell’accoglienza e della gestione dei clienti per aziende che lavorano nel campo dell’alta moda.

Tra un ricamo e l’altro, passione che impegna il suo tempo libero per stimolare creatività e disciplina, non ha mai trascurato la sua formazione, dedicando risorse ed energie allo studio e a corsi di aggiornamento.

Nel mondo moderno la comunicazione gioca un ruolo fondamentale, ma non sono importanti solo i contenuti, bensì anche le modalità con cui si può comunicare. Oltre ad avere un’ottima conoscenza di italiano e inglese, grazie alle sue origini moldave, Cristina è una vera e propria esperta di russo, rumeno e, naturalmente moldavo.

In ogni docenza a lei assegnata, Cristina punta su empatia, ascolto e praticità dei contenuti per trasmettere la sua passione e coinvolgere gli studenti.

 

PUNTI DI FORZA: ALTRUISTA – EMPATICA – PRODUTTIVA

Training Team
Giulia Palombella

Giulia si è appena diplomata in amministrazione, finanza e marketing. Si destreggia bene nell’ambito economico e strategico e la sua formazione le ha permesso di conoscere da vicino il funzionamento delle imprese nei diversi mercati, oltre che i processi tecnico-amministrativi di gestione. Futura studentessa universitaria, le piace mettersi in gioco strappando un sorriso ai colleghi, impara in fretta le varie mansioni per rendersi utile in qualunque ambito, inoltre le piace viaggiare e scoprire sempre cose nuove e stimolanti.

Punti di forza: Determinata – Ambiziosa – Solare

Training Team
Angela Perotta
Training Team
Mara Garis

Mara si è inserita da poco nel nostro Staff, ma ha dimostrato sin da subito di essere una persona con tanta voglia di fare e imparare, non si tira indietro davanti alle difficoltà ed è attenta al raggiungimento degli obiettivi. Si è inserita nei meccanismi aziendali dimostrando dedizione e caparbietà . Una risorsa che in breve tempo è diventata un punto di riferimento per i candidati ai corsi. 

Punti di forza: Riservata – Curiosa – Puntuale

Insegnante Inglese madrelingua

Peter Larsen

La sua simpatia lo rende il personaggio più cool del gruppo.
Non perdete i suoi video su Youtube!

Nasco come ballerino classico per poi diventare coreografo, insegnante di danza, danzaterapista e docente di lingua inglese. Sono nato e cresciuto in Inghilterra ma la maggior parte della mia vita lavorativa è stata, e continua ad essere, in sunny Italy. Essendo maestro di danza e seguendo ragazzi diversamente abili utilizzando il metodo Maria Fux, insegno inglese usando anche il metodo di Rudolf Steiner per i giovani. Questa formazione ed esperienza rendono le mie lezioni di inglese uniche e speciali.

Docente di lingue inglese e francese

MARGHERITA SARNO

Laureata in Studi Arabo-Islamici all’Orientale di Napoli, con una innata passione per le lingue e per la scrittura, ho intrapreso un percorso lavorativo su due vie: l’insegnamento e il giornalismo.

Ho approfondito la conoscenza delle lingue durante il percorso universitario e, una volta terminato, trascorrendo lunghi periodi di lavoro all’estero, tra la Spagna e l’Egitto, in contesti multiculturali che hanno alimentato la mia sete di comunicazione multilingue.

Dal 2009 mi occupo di insegnamento delle lingue straniere (inglese, francese, spagnolo, arabo e italiano per stranieri) attraverso percorsi di studio personalizzati, creati apposta per i miei studenti.

Dal 2015 sono Group Leader per minori in vacanza studio all’estero e accompagno giovanissimi studenti che per la prima volta si interfacciano con i nativi, mettendo al loro servizio la mia esperienza ed il mio supporto linguistico.

Imparare è fondamentale per poter insegnare e, nonostante mi occupi di insegnamento delle lingue da più di 10 anni, ho continuato a formarmi costantemente, fino a conseguire – nel 2019- un Master in Progettazione didattica delle lingue straniere, approfondendo tutte le tematiche di inclusione e tecnologie integrate per migliorare il mio metodo di insegnamento.

Anni di esperienza sul campo, con bambini, ragazzi ed adulti, mi hanno permesso di sviluppare uno stile di insegnamento che punta ad individuare il migliore approccio all’apprendimento per ogni studente e metterlo a fuoco efficacemente, con risultati più che soddisfacenti. 

PUNTI DI FORZA:

 EMPATICA – DISPONIBILE – VERSATILE

 

Insegnante Inglese madrelingua

Peter Larsen

La sua simpatia lo rende il personaggio più cool del gruppo.
Non perdete i suoi video su Youtube!

Docente di Psicologia - Risorse Umane - Comunicazione

Simona Intini

Laureata in Psicologia clinica
Lavoro da anni nel campo della formazione privata come docente di comunicazione
Collaboro con le scuole statali per fornire strumenti di insegnamento “attivo” e per promuovere metodologie didattiche centrate sullo studente sulla scia del “learning by doing”
La relazione di aiuto è il pilastro della mia vita, concetto declinato in tutte le sue forme.
Attenta da sempre all’ascolto mediante atteggiamento empatico, segreto del vero successo formativo

Punti di forza: sensibile, affidabile, ambiziosa

Formatrice Amministrazione e Informatica

Roberta Sereno

Diplomata in Ragioneria-perito commerciale e programmatore, Roberta Sereno inizia la sua carriera nel 2010 presso un noto studio professionale, punto fondamentale per la sua formazione in ambito contabile. Negli anni successivi Roberta collabora con diverse aziende in campo ITC come tester di software e CMR ampliando così le sue competenze.
Le problematiche riscontrate in quegli anni relative alla digitalizzazione della società, spingono Roberta nel campo della formazione creando così progetti e percorsi formativi destinati alla riqualificazione professionale di persone in stato di disoccupazione e formazione relativa all’alfabetizzazione informatica specifica per persone Over60 attraverso corsi finanziati e accreditati dalla Regione e dai fondi interprofessionali.
Dal 2020 Roberta è iscritta presso la banca dati dei Formatori SFEP (Scuola Formazione Educazione Permanente), approvata dal Comune di Torino, per la qualifica di figure professionali abilitate e riconosciute su tutto il territorio.

PUNTI DI FORZA:

PRECISA – EMPATICA – INTRAPRENDENTE

Insegnante di Lingua Inglese

SARAH SEVERINO

Si dice che viaggiare apra la mente e Sarah di questa filosofia ne ha fatto una ragione di vita sin da quando piccolina si è trasferita con i suoi genitori in Mozambico frequentando le Scuole Americane del posto. Tornata in Italia quasi maggiorenne e praticamente trilingue (italiano-inglese-portoghese), la Laurea in Intepretariato e Traduzione è stato lo sbocco naturale di chi ha sempre cercato e vissuto ponti fra differenti culture. Spirito libero e irrequieto, oltre a lavorare come traduttrice praticamente senza soluzione di continuità, Sarah è stata segretaria di direzione in una multinazionale, responsabile commerciale estero e anche proprietaria di negozi di abbigliamento. Specializzata in traduzioni economiche e legali e nella preparazione di esami Cambridge (PET, FCE, CAE, IELTS, TOEFL), la sua straordinaria multidisciplinarità e il suo proverbiale eclettismo non poteva che portarla a condividere il suo bagaglio di esperienze in giro per il mondo attraverso l’insegnamento della lingua inglese, motore moderno della maggior parte delle relazioni internazionali di qualunque natura. Severa, ma anticonformista, è adorata dai suoi studenti per la capacità di tirare fuori il meglio di ognuno di loro.

PUNTI DI FORZA:

MULTITASKING – INESAURIBILE – MOTIVATRICE

Insegnante di Comunicazione - Marketing - Risorse Umane

veronica capozzi

Veronica porta in MEG un contributo importante per la docenza in quanto la sua lunga esperienza come coach e formatore è una garanzia di efficacia nel risultato. 

DFETERMINATA – DISPONIBILE – FLESSIBILE

Training Team
SABRINA GRANATO

Sabrina cardine essenziale del nostro team. Coordinatrice del nostro fantastico staff.

Docente di Contabilità, Amministrazione, Segreteria e Imprenditoriali

Claudia Spagnuolo

Laureata in Economia Aziendale e con una pratica in ufficio come contabile decennale, che ho affiancato anche a lavori di segreteria per altre realtà attinenti l’organizzazione degli eventi e la logistica.

Con una spiccata dose di creatività e manualità ho gestito un negozio per molti anni nel settore degli eventi ed ho continuato ad aggiornarmi sui vari settori di mio interesse.

Da brava multipotenziale, continuo a seguire in parallelo tutte le mie attività, dando ormai la precedenza a voler trasmettere le mie conoscenze e la passione per quello che faccio anche agli altri, cercando di rendere gradevoli anche argomenti che per loro natura solitamente sono considerati decisamente aridi.

Punti di forza: Versatilità – Professionalità – Precisione

Docente di Comunicazione e Informatica Base
LORENZO DE PASQUALE

Laureato in Scienze della Comunicazione, indirizzo comunicazione multimediale: mass media e media digitali, presso l’Università degli Studi di Torino.

Contemporaneamente al percorso universitario, sono diplomato come attore presso l’Accademia di Teatro “Sergio Tofano”, e continuo tutt’oggi a svolgere la professione con enorme passione.

Due mondi che all’apparenza sembrano distanti ma che in realtà non lo sono: il teatro e la comunicazione hanno tantissimi punti in comune, perché entrambi mettono al centro le persone, e questo per me è un aspetto fondamentale. Porre l’attenzione sugli individui e sulle relazioni interpersonali, sia sul palcoscenico che nell’attività di docenza.

PUNTI DI FORZA:

PRECISIONE – PASSIONE – EMPATIA

Psicologa, Psicodiagnosta, Consulente e Formatrice nel campo delle HR, Consulente Forense ed Esperto presso il Tribunale di Sorveglianza di Salerno
MANUELA CONSOLMAGNO

Le varie esperienze lavorative mi hanno permesso di sviluppare competenze nella progettazione formativa e curricolare, nell’orientamento, nel bilancio di competenze e nello sviluppo di Assessment mirati e specifici sui fabbisogni dei committenti.

La passione per i test psicodiagnostici e per il loro utilizzo in vari ambiti, mi ha permesso di sperimentarmi anche nell’ambito della ricerca, portando a compimento importanti aggiornamenti sulle tarature italiane. 

L’inaspettata propensione all’insegnamento completa il mio profilo, dandomi l’opportunità di incrociare le strade di tante persone che si affidano e si fidano anche oltre l’aula, scegliendomi come punto di riferimento nella loro attività professionale.

PUNTI DI FORZA:

DISPONIBILE, PRECISA, PASSIONE PER IL MIO LAVORO

MEG ITALIA FORMAZIONE

Chi non si forma, si ferma!

Corsi ed esami online

Formiamo e ispiriamo le persone grazie alla professionalità, affidabilità ed esperienza che da sempre ci contraddistinguono e grazie all’ausilio di strumenti tecnologici e metodologie innovative, così fornendo le basi per una formazione all’insegna della sostenibilità ambientale.

MEG ITALIA FORMAZIONE è la scuola che ti aiuterà ad aumentare le tue competenze e ad amplificare le tue prospettive.

SEGUICI SUI SOCIAL

Richiedi un contatto