Padri che lavorano

Ho parlato qualche tempo fa ☺️della difficoltà dell’essere mamme e professioniste, situazione che vivo e che sento fortemente addosso. Oggi vorrei dedicare qualche riflessione ai PAPÀ CHE LAVORANO, che partecipano (finalmente), non solo all’organizzazione pratica, ma anche (e soprattutto) alla relazione affettiva. Ma attenzione: sono le donne che si sono avvicinate al ruolo degli uomini o […]

Il vero obiettivo della formazione

Oggi condivido una storia che ho trovato sul web e che può essere di ispirazione soprattutto per coach, manager, insegnanti e… per tutti gli esseri umani. Uno dei temi, a me particolarmente caro, è:?non affossare gli altri per elevare se stessi (o il proprio status). UN ANZIANO INCONTRA UN GIOVANE CHE GLI CHIEDE: Si ricorda […]

Il vero spirito del career coach

Il rapporto umano ancora una volta è al centro!? Supportare gli altri con un bilancio di competenze  non è solo scrivere un documento o far compilare delle schede! Significa, piuttosto, ascoltare, essere empatici e dare una chiave razionale in cui consideriamo  ciò che la persona sa fare, cioè che può imparare e ciò che richiede il mercato.? […]

?? QUAL È LA DIFFERENZA TRA VALORI E OBIETTIVI?

Russ Harris paragona i valori ad una bussola. Una bussola che ci indica la direzione e che ci permette di mantenerla mentre siamo in viaggio. Gli obiettivi, invece, sono come le cose che si cerca di raggiungere nel viaggio: sono come i luoghi che si vogliono visitare. Tutti noi abbiamo degli obiettivi a cui aspiriamo. […]

Storytelling: strumento efficace nel Coaching, nelle Risorse Umane e nella Comunicazione

C’era una volta… Adesso fate una pausa e cercate di pensare come vi sentite quando leggete queste parole! Felici? Curiosi? Rilassati? Eccitati? Magari le immaginate pronunciate da una voce particolare…? Il piacere di sentir raccontare una storia è universale.? Racconti, metafore, miti e leggende, aneddoti sono da sempre usati come mezzi di comunicazione e di […]

Le parole che non hai mai detto

Vi è mai capitato di non avere la risposta che avreste desiderato dare, pronta al momento in cui serve?  Nonostante sia diventata negli anni una persona molto ASSERTIVA?anche io, in quanto essere umano, ?ho una situazione ancora in mente in cui ho scioccamente taciuto.  Prima di condividere qualche SPUNTO PSICOLOGICO,  ve la voglio raccontare.  Non scorderò mai […]

I manipolatori

Quale occasione migliore dell’estate per selezionare le persone intorno a noi? Mi riferisco a chi è tossico per la nostra salute mentale, a chi ci svalorizza invece di incoraggiarci, a chi sottolinea gli errori invece che esaltare i pregi, a chi ci fa sentire in colpa, a chi semplicemente non ci fa sentire bene. Spesso […]

Felicita’ o serenita’?

 La serenità è uno stato di EQUILIBRIO, costante. La Felicità è un attimo. Sarebbe bello averle entrambe ☺️ Sembrano entrambe astratte, eppure le viviamo dentro di noi, sulla nostra pelle, nei nostri pensieri e condizionano intensamente le nostre relazioni e i nostri obiettivi. La FELICITÀ è costituita da attimi, da episodi in cui viviamo emozioni intense e che […]

La Resilienza

Conoscete la bellissima immagine dell’Araba Fenice?  Proprio ieri dicevo a mio figlio adolescente (che è tornato fortemente ustionato dal mare nonostante le mie raccomandazioni ?) per incoraggiarlo ? : il nostro corpo, anche se noi allontaniamo il dolore, è impensabilmente programmato anche per affrontare il dolore. Noi lo allontaniamo, istintivamente, ma possiamo tollerarlo e attraversarlo molto più di […]

Alla ricerca del sorriso

Il sorriso è universale, come dice un proverbio: i popoli del mondo sorridono tutti nella stessa lingua. Al liceo avevo un’amica e compagna di classe, con cui ridevamo fino alle lacrime… alla fine i professori ci separavano sempre! Oggi quel tipo di risata è più rara, ma il sorriso cerco di averlo sempre. Quando all’età […]